C’è una referenza di Patek Philippe Calatrava Pilot Travel Time 5524 Replica che da quando è stata presentata è entrata nella bocca dei collezionisti di tutto il mondo.

“ Non può essere un orologio Patek “ , “ è solo la copia di un IWC” è l’opinione del 90% di chi ama la casa Ginevrina.

Come è già avvenuto con un fenomeno del passato  ( Nautilus 3700 ) si è già creata una bella schiera di detrattori.

Ma c’è anche una piccola schiera, una piccola nicchia di collezionisti ( noi vogliamo chiamarli visionari ) che ne ha preso le difese come un grande allenatore fa con una giovane promessa.

“ “No, è l’innata capacità di Patek di saper innovare e mantere il suo stile” sono le parole che sentirai dire da chi ha intravisto le basi per un nuovo successo.

Stiamo parlando del replica Patek Philippe Calatrava Pilot Orologi.

Il 5524 si basa su vecchi orologi ad angolo orario che servivano ai piloti per calcolare la loro posizione se usati con un sestante (  usato nell’aviazione  per stabilire la posizione di navi e aerei nemici )  ed una radio.

Con un design classico e robusto, una complicazione del secondo fuso orario ad ora saltante e un pulsante multifunzione, questo strano Calatrava esce chiaramente dalla linea stilistica di Patek.

Patek-Philippe-Calatrava-Pilot-Travel-Time-5524

Il pezzo con la referenza esatta, conosciuto anche come “siderometro” è esposto al museo Patek Philippe ed è stato usato come base dalla quale costruire questo nuovo Patek Philippe Calatrava Pilot Travel Time.
Col supporto di due fusi orari tramite la lancetta saltante, l’indicazione giorno / notte sia per l’ora locale che per quella remota e un piccolo contatore per la data, questa è una complicazione da viaggio ben congegnata e ben disegnata..
Il ritardo della produzione.

Al giorno d’oggi, i siderometri non sono complicazioni che possono essere ritenute essenziali.
Così Patek ha pensato di utilizzare la loro funzionalità di ore del mondo per aggiungere una particolarità all’estetica abbastanza classica dell’orologio da pilota. Il movimento è il CH 324 S C FUS di Patek, un movimento automatico con 298 parti, 21 rubini, riserva di carica di massimo 45 ore e il bilanciere Gyromax di Patek.

Il calatrava Pilot doveva esser già pronto per la distribuzione durante l’autunno 2015 e invece…
E invece non abbiamo ben chiaro il motivo ( se per produzione o per scelte strategiche ) è stato rinviato di 6 mesi e vedrà la sua comparsa nei concessionari a partire dalla primavera 2016.

Tutti lo criticano, si. Ma le richieste ai concessionari sono stranamente esplose portando il sold out di prenotazioni.

La scelta della casa Ginevrina è stata di portare ancora una volta un vento di cambiamento nella sua collezione, dando un nuovo stacco al passato  e anticipando i mutamenti della società.

Dipenderà da come PP vorrà gestire la produzione nel corso degli anni, ma noi di Patek Master siamo convinti che sarà un successo.

Il cambiamento è sempre una di quelle fasi difficili da accettare.
La storia di Patek ci insegna come siano stati in grado di innovare ed avere ragione sui critici del “era meglio se”… registrando record di vendite per le nuovi proposte contrastanti al “Vecchio testamento Patek”.

 

Ora non ci resta che attendere l’unico che conosce la risposta: il tempo.

La cassa del Patek Philippe replica Calatrava Pilot Travel Time Ref. 5524 misura 42mm ed è offerta esclusivamente in oro bianco